Torta alla zucca

Preparazione

7min


Ricetta per

1/2 Persone


Ingredienti

⸺ 250 g Farina di farro

⸺ 80 g Zucchero di canna

⸺ 230 g Zucca

(cruda e pulita)

⸺ 50 g Olio di semi

⸺ 50 g Latte di mandorla

⸺ 150 g Albumi

⸺ 1 Bustina di lievito per dolci

Procedimento

Inizia sbriciolando finemente i biscotti integrali. Puoi farlo usando un mixer oppure mettendoli in un sacchetto e schiacciandoli con un mattarello. Una volta ottenute le briciole, sciogli il burro light a fuoco basso in un pentolino o nel microonde e mescolalo con i biscotti fino a ottenere un composto omogeneo. Versa questo composto in una tortiera con cerniera, che è preferibile rivestire con della carta da forno, e premi bene sul fondo con il dorso di un cucchiaio per creare una base compatta. Metti la tortiera in frigorifero per circa 30 minuti in modo che la base si solidifichi. Per il ripieno, prendi una ciotola capiente e mescola lo yogurt greco con il formaggio spalmabile light fino a ottenere una crema liscia e uniforme. Aggiungi il dolcificante, l'estratto di vaniglia e, se ti piace, il succo di mezzo limone per dare un tocco di freschezza. Nel frattempo, metti i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 5-10 minuti, poi strizzali bene. Scioglili in un pentolino con un paio di cucchiai d'acqua a fuoco basso, oppure puoi utilizzare il microonde per pochi secondi. Una volta sciolta, aggiungi la gelatina al composto di yogurt e formaggio e mescola con cura.Ora che il ripieno è pronto, versalo sopra la base di biscotti raffreddata e livella bene con una spatola. Metti la cheesecake in frigorifero per almeno 4-6 ore, meglio ancora se la lasci riposare per tutta la notte, così il ripieno si solidifica completamente.Prima di servire, puoi decorare la tua cheesecake light con della frutta fresca a scelta oppure con un sottile strato di confettura light di frutti di bosco.