Adipometria con Hosand BX 2000

L’adipometria è la metodica che permette di misurare oggettivamente, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo, i tessuti sottocutanei (adipe e muscolo) tramite l’utilizzo della tecnologia a ultrasuoni, in qualsiasi parte del corpo.
La misura ottenuta risulta precisa al decimo di millimetro!
L’adipometro Hosand BX 2000, scorrendo sulla zona di misura, crea una mappa dei tessuti sottostanti (stratigrafia), sulla quale è possibile:
Misurare in millimetri l’adipe, suddividendolo a sua volta in :
– derma (SAT- adipe essenziale)
– ipoderma (DAT – adipe di accumulo)
Misurare in millimetri le fasce muscolari
Valutare i tessuti dal punto di vista qualitativo
Con l’adipometria è possibile anche stimare con estrema accuratezza la composizione corporea perché, grazie alla tecnologia a ultrasuoni, elimina quasi del tutto:
l’errore intraoperatore
la dolorabilità nello stacco della plica
Studi dimostrano come, rispetto alla pesata idrostatica, la stima della composizione corporea effettuata con l’adipometro abbia una predittività notevolmente maggiore rispetto a quella effettuata con il plicometro.
I campi di impiego sono molteplici:
Nutrizione
Consente di seguire il corretto andamento del piano nutrizionale, con dati oggettivi e certi sia riguardo la variazione dell’adipe che quella muscolare.
La stratigrafia supporta inoltre il professionista nella comunicazione con il paziente, mostrando che il focus deve rimanere sulla diminuzione dello strato di adipe, che non significa necessariamente perdita di peso sulla bilancia, evitando la pericolosa dipendenza dalla stessa che ne deriva.
Sport-Fitness
Oltre ai test sulla composizione corporea, è possibile effettuare test mirati al raggiungimento degli obiettivi prefissati con i propri clienti, programmando il lavoro con efficacia ed efficienza.
L’adipometro Hosand BX 2000 diventa inoltre un ottimo strumento per la prevenzione degli infortuni muscolari.
Fisioterapia
L’adipometro Hosand BX 2000 è un ecografo (non diagnostico), quindi permette una valutazione facile e veloce dei progressi muscolari durante un percorso di riabilitazione.
Per l’utilizzo è sufficiente un corso di qualche ora e anche il tempo di esecuzione dell’esame è estremamente ridotto.
E’ uno strumento fondamentale in ambito dermatofunzionale e in fisioestetica: analizzando la qualità del tessuto adiposo è possibile valutare i corretti trattamenti da applicare nel tempo.